domenica 29 maggio 2011

DSA...LA SCUOLA E' FONDAMENTALE, NON DA SOLA...

La figura dell’insegnante è particolarmente rilevante poiché è la prima persona che riconosce se l'alunno incontra  difficoltà nel percorso scolastico: quando un insegnante sospetta la possibile presenza di DSA ne deve parlare con la famiglia, suggerendo un approfondimento diagnostico.
In attesa della diagnosi la scuola deve informarsi, inserendo nel POF attività didattiche o di formazione sui DSA, che coinvolgano tutto il corpo docenti del consiglio di classe.
Per aiutare l'alunno con DSA,l’insegnate dovrebbe:
creare uno spazio favorevole all’apprendimento;
creare un percorso didattico personalizzato per l’alunno con DSA;
individuare metodologie didattiche adeguate e flessibili per i bisogni del dislessico;
utilizzare strumenti compensativi;
collaborare con gli specialisti e la famiglia (concordare insieme i compiti a casa, le modalità di aiuto, gli strumenti compensativi, le dispense, le interrogazioni, la riduzione dei compiti…)
L’insegnate non deve limitarsi al solo uso degli strumenti compensativi (non modificano le caratteristiche tipiche del DSA), ma dovrebbe prevedere anche le misure dispensative ed organizzare l'attività didattica secondo metodologie e strategie che non ostacolano il processo di apprendimento.

Nell'area software potete trovare DSA - software libero...

venerdì 20 maggio 2011

IL 12 E 13 GIUGNO VOTA AL REFERENDUM 4 SI PER DIRE NO!!!

FACCIAMO SENTIRE LA NOSTRA VOCE!!!
IL 12 E IL 13 GIUGNO 2011 ANDIAMO TUTTI A VOTARE QUATTRO SI PER DIRE NO ALLA PRIVATIZZAZIONE DELL'ACQUA, PER FERMARE IL NUCLEARE, PER RIBADIRE CHE LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI!!!


NUCLEARE

Non si capisce perché all’improvviso il governo getta la spugna sul nucleare. Forse perché il signor B. ha paura di raggiungere il quorum e vuole, a tutti i costi salvare e salvaguardare la “casta”. Ma l’obiettivo è  quello di far decadere il quesito referendario per l’abrogazione della legge con cui si apriva la strada al ritorno dell’energia atomica in Italia. Qualcuno ha già tirato i remi in barca, affermando che questa battaglia è vinta, ma mai abbassare la guardia! È chiaro che questa è una manovra strategica, anche sull’onda di Fukushima, che avrebbe portato tantissimi elettori anche di centro – destra a votare il non ritorno del nucleare, tenendo presente che già la maggior parte delle regioni del Nord (governate dal PDL e dalla Lega) avevano rifiutato l’istallazione delle centrali sul proprio territorio. È chiaro che, una volta passata l’onda emotiva giapponese, il “dibattito” riprenderà ed è sicuro che vi sarà un’accelerazione.
La scelta di bloccare oggi, il nucleare, ricade ovviamente anche sugli altri quesiti; si cerca di invalidarli, di fermare una battaglia, quella sull’acqua, che in questi anni ha creato consensi sempre più ampi.

ACQUA
Per noi resta però di fondamentale importanza, partecipare a questo referendum, perché l’acqua è un bene comune e un diritto umano universale, un bene essenziale che appartiene a tutti e nessuno può appropriarsene, né farci profitti. Vogliamo invitare tutti ad andare alle urne e votare SI, per restituire questo bene essenziale alla gestione collettiva, per garantirne l’accesso a tutte e tutti, per conservarlo per le future generazioni convogliando tutti e tutte verso una gestione pubblica e partecipativa.
Perché si scrive acqua, ma si legge democrazia.
L’attuale governo ha invece deciso di consegnarla ai privati e alle grandi multinazionali. Noi tutte e tutti dobbiamo impedirlo, votando SI quando saremo chiamati a decidere. E’ una battaglia di civiltà. Nessuno si senta escluso.
LEGITTIMO IMPEDIMENTO
L’altro quesito è quello che riguarda il legittimo impedimento, ma cos’è? nell'attuale procedura penale il legittimo impedimento è la condizione nella quale si possono trovare testimoni e periti allorquando non possano partecipare all'udienza, alla quale sono obbligati a partecipare, pena sanzioni pecuniarie ed accompagnamenti coattivi. L'impedimento per essere legittimo deve essere comprovato, dimostrato (malattia, analogo impegno concomitante ecc.). Ciò determina il rinvio dell'udienza.
Il legittimo impedimento non è riconosciuto all'imputato, poichè egli all'udienza può anche non partecipare, andrà avanti lo stesso anche senza di lui, che sostanzialmente delega all'avvocato tutto; si parla in genere di contumacia.
Il premier spinge affinchè il legittimo impedimento venga anche riconosciuto all'imputato il quale, se malato o gravato da impegni inderogabili, può determinare il rinvio del processo. Tutto questo ovviamente, Berlusconi lo fa per evitare di andare davanti ai giudici e farsi giudicare come tutti noi!!!

È per questo che il 12 giugno siamo chiamati a votare SI ai quesiti referendari, per salvaguardare la nostra democrazia, i nostri diritti, i beni comuni.

domenica 15 maggio 2011

DECRETO DI AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
DIPARTIMENTO PER L'ISTRUZIONE
Dipartimento per l'Istruzione
Direzione Generale per il personale scolastico
Roma, 12 Maggio 2011
Oggetto: D.M. n. 44 del 12 maggio 2011 - aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo
Si trasmette il DM n. 44 del 12 maggio 2011, di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento ed i relativi allegati.
Il DM in oggetto ripristina la possibilità di trasferimento da una provincia all’altra, con collocazione nella corrispondente fascia di appartenenza e con il punteggio spettante, previa cancellazione dalla graduatoria di provenienza. Il termine di presentazione delle domande è stabilito in 20 giorni dalla pubblicazione sul sito internet di questo Ministero (http://www.istruzione.it/) e cioè il 1° giugno 2011.
per IL DIRETTORE GENERALE
Luciano Chiappetta
f.to Bianca Artigliere

D.M. n.44 del 12 Maggio 2011
http://www.istruzione.it/alfresco/d/d/workspace/SpacesStore/28cc14ea-1e0f-4185-a703-833600b23004/dm44_11.pdf

Moduli di domande:
http://www.istruzione.it/alfresco/d/d/workspace/SpacesStore/3d9bfeee-93b4-4f94-998d-21c257f8611f/all_dm_44_11.zip

mercoledì 11 maggio 2011

LETTERA APPELLO AI DIRIGENTI SCOLASTICI SUL TEMA PROVE INVALSI

Pubblico questa interessante lettera di alcuni Dirigenti scolastici, in merito alle prove INVALSI

Cara/o Collega,
vorremmo condividere alcune riflessioni  sul rapporto fra le funzioni di noi Dirigenti, l’attività dell’Istituto Nazionale  per la Valutazione del Sistema di Istruzione (INVALSI) e l’investimento, economico e di governo,  messo in atto dal Superiore Ministero  sulla valutazione del sistema medesimo, di cui l’Istituto è - per effetto normativo -  incaricato.
Ci riferiamo: alla rilevazione censuaria sulle abilità e sulle conoscenze nella scuola primaria, secondaria di I e di II grado; all’esame di fine primo ciclo dell’istruzione; alla  ventilata valutazione dei docenti con effetto premiale.
Un quadro così ampio di indagine a cura dell’INVALSI, all’interno del mandato istitutivo, finalizzato alla valutazione del sistema  dell’istruzione, i cui scopi dovrebbero consistere nel miglioramento in termini di efficacia di intervento, di efficienza organizzativa e di razionalizzazione nell’uso delle risorse, pensiamo chiami in causa almeno tre  livelli di riflessione da parte nostra: 1)caratteristiche di complessità del sistema; 2) problematicità degli effetti dell’operazione; 3)  protagonismo del personale scolastico, Docente, ATA, Dirigente, fra obbligatorietà e richiamo alla collaborazione.
Senza indagare ogni livello singolarmente, vorremmo portare la Tua attenzione su qualche aspetto che tutti li incrocia ed approfondirne uno: il 3°, che costituisce argomento di indubbia attualità.
 Il sistema-scuola non è una macchina banale, non è un sistema chiuso a funzione retroattiva. Ogni elemento di esso produce, con le sue oscillazioni, comportamenti adattivi e accoppiamento strutturale con altri elementi, sia  interni al sistema, sia tipici dell’ambiente in cui è immerso. Quel che si genera non è mai la somma delle parti, semmai  un prodotto che si definisce qualità emergente.  I  sistemi complessi, come si sa dalla letteratura di riferimento,  possono essere utilmente valutati mediante studi naturalistici e non attraverso strategie statistico-inferenziali. Forse,  noi diremmo,  in modo misto, dove non si tralascia la prima modalità. Se consideriamo che attraverso il suo operato l’INVALSI si è dato il compito più modesto di valutare solo alcune componenti del sistema,  solo alcune prestazioni di esso, rimane da chiarire qual è la ratio nella scelta, quali siano i parametri utilizzati per questo tipo di descrizione e come i risultati possano poi essere significativi per la valutazione  del  sistema nel suo complesso. Non è dato sapere a quali oscillazioni non controllabili verranno sottoposte queste parti  del sistema, visto che ogni osservazione modifica il fenomeno osservato. Non è dato sapere come se ne valuterà l’impatto complessivo, in fase di restituzione,  quali decisioni di natura politica essa è destinata a produrre.
Fra  i fattori di sistema  in grado di influenzare il suo comportamento complessivo, individuiamo: i contesti socio-culturali che, nel caso italiano, rappresentano una realtà fortemente variegata; gli stili di insegnamento, che sappiamo essere molto diversi  fra ordini di scuola, nell’ambito dello stesso ordine, all’interno dei team-teaching. Non crediamo basti un questionario, a risolvere questo problema. Non crediamo che la richiesta-dati sul contesto socio-famigliare e le informazioni routinarie sulla scuola, soddisfino la necessità di lettura articolata dei fenomeni che inquadrano i processi di insegnamento/apprendimento.
Sicuramente,  i costi di una operazione più ampia  sul piano teorico e pratico diventerebbero eccessivi, a fronte del fatto che già il più modesto compito attualmente intrapreso, rappresenta un investimento elevato, in tempo di ristrettezze economiche di ogni tipo operate nel Paese, nella scuola in particolare.
Nel merito, relativamente ai campi di intervento dell’INVALSI, vorremmo richiamare la Tua attenzione sull’operazione di testing nei diversi ordini e sulla prova finale del primo ciclo dell’istruzione. In entrambi i casi è iniziata una solerte campagna da parte del mercato editoriale per indurre l’acquisto, da parte delle famiglie, di libri che  preparano  all’esecuzione dei test, con un netto depauperamento degli aspetti educativi e didattici di ampio raggio, con un condizionamento delle scelte dei docenti, finora operate nello spirito di quanto previsto dall’art 33 della nostra Carta Costituzionale e, soprattutto, legate ai contesti e alle caratteristiche dei discenti.
Un'altra deviazione di tipo aziendalistico  è prodotta dall’uso di immagine dei risultati delle prove  che  crea un’assurda competizione fra scuole pubbliche, con un indebolimento proprio dell’aspetto di equità nell’offerta formativa, come diritto del cittadino, indipendentemente dalla scuola scelta per i propri figli.
Competizione che , come ventilato, potrebbe dar corso ad una diversa distribuzione di risorse a parte del Ministero. Ancora, come sappiamo, la prova alla fine  del  primo ciclo condiziona fortemente, in una sola mossa valutativa, un processo di apprendimento  lungo otto anni, durante i quali i docenti hanno potuto valutare abilità, competenze, prestazioni  cognitive complesse e li esonera dal compito valutativo sull’intero processo.
Gli interventi mediatici dei rappresentanti del Governo, nello specifico degli Onorevoli Ministri dell’Istruzione e dalla Funzione Pubblica, si sono concentrati sulla necessità di effettuare nella scuola italiana un operazione di razionalizzazione e di implementazione dell’efficacia dell’insegnamento, oggi messo in forse dalla scarsa preparazione degli insegnanti, il cui numero sarebbe eccessivo.
In questi interventi viene operato un collegamento fra i risultati delle rilevazioni degli apprendimenti e la valutazione della qualità dell’insegnamento, con  l’introduzione ipotetica di un effetto premiale sui docenti.
Come evidente si tratta di ulteriori fattori di depressione su una categoria già in sofferenza, lasciata per troppi anni a curare in modo individuale e volontario la propria preparazione, a fronte di livelli stipendiali fra i più bassi d’Europa.
Vorremmo ricordare, inoltre, alcuni  aspetti di carattere normativo che data la nostra funzione dirigenziale, non ti sono certo sfuggiti. Li riprendiamo di seguito, in forma riflessiva per interrogarci sul nostro ruolo e su quelle questioni/contraddizioni irrisolte che  stanno innescando, nella scuola pubblica, dannose conflittualità di cui noi tutti/e, sic standibus rebus,  non sentivamo certo il bisogno.
La questione INVALSI, ha riproposto un tema ormai ricorrente nelle relazioni interne e nella  gestione democratica della scuola pubblica: il ruolo del dirigente e la sua collocazione tra rispetto degli obblighi istituzionali e contrattuali sottoscritti con il Ministero e prerogative/osservanza dei deliberata degli organi collegiali della scuola nell’ambito dell’Autonomia sancita dal DPR 275/1999 . Da questa considerazioni, alcune domande volutamente retoriche.
1. Se l’art. 7 del D.L.vo 297/94, p.2, lett. c, affida al Collegio potere deliberante in materia di funzionamento didattico del circolo o dell'istituto, e l’articolo 8, ai consigli di intersezione, di interclasse e di classe,  competenze in materia di programmazione, valutazione e sperimentazione, perché un/una dirigente dovrebbe maggiore ossequio ad una nota che, nel caso specifico, non ha il valore prescrittivo?
2. Se l’art. 3, lett. a. della Legge 28 marzo 2003, n. 53, nel dettare le norme generali sulla valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione e degli apprendimenti degli studenti, ribadisce che la valutazione, periodica e annuale, degli apprendimenti e del comportamento degli studenti del sistema educativo di istruzione e di formazione  e la certificazione delle competenze da essi acquisite, sono prerogativa dei docenti e agli stessi affida la valutazione dei periodi didattici ai fini del passaggio al periodo successivo nonché  il miglioramento dei processi di apprendimento e della relativa valutazione, perché i/le dirigenti dovrebbero imporre ai docenti di trasformarsi in operatori/collaboratori dell’INVALSI, che autonomamente dovrebbe  effettuare verifiche periodiche e sistematiche sulle conoscenze e abilità degli studenti e sulla qualità complessiva dell'offerta formativa delle istituzioni scolastiche? (art. 3, lett. b.)
3. Se, sempre l’art. 7 del D.L.vo 297/94, p. 4, sancisce la possibilità per almeno un terzo dei componenti, di richiedere la convocazione del Collegio dei docenti anche su una materia come le prove INVALSI, perché numerosi colleghi/ghe si sono rifiutati di farlo e sono stati necessari i pronunciamenti del TAR, per ripristinare tale diritto?
4. A chi deve indiscussa “fedeltà” istituzionale un dirigente? Alle esortazioni alla collaborazione fattiva nel “far propinare” le prove INVALSI, contenute nelle note ministeriali e dirigenziali a livello locale, o alle decisioni della maggioranza del suo corpo docente?
La risposta potrebbe essere semplice se ci rifacessimo al dettato dell’art. 25, comma 2 del D.L.vo 165/2001, non modificato dal decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, che espressamente recita: <<… Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane…>>.
Evidentemente la questione  è molto più complicata e meno pacifica di come potrebbe sembrare. Come avrai notato molte discrepanze di carattere interpretativo si notano anche nei comunicati delle organizzazioni sindacali.
Cosa temono, dunque, molti colleghi e colleghe al punto da rinunciare alla loro autorevolezza e quali i condizionamenti che li portano a ritenere più opportuno imporre che proporre?
Un paese libero e democratico non teme il confronto, e anche il conflitto delle idee, li mette a frutto, li elabora, verso dimensioni di analisi e di decisione più articolati e virtuosi. Riteniamo sia compito di noi Dirigenti avviare questo dialogo nei collegi, anche perché l’autonomia ci consente di mantenere viva la dimensione di comunità educante della scuola, di svolgere il nostro dovere di iniziativa  per migliorare il rapporto con il personale e con la popolazione scolastica, una priorità che non incrina, anzi valorizza,  i doveri  che derivano dal contratto che abbiamo stipulato con il Superiore Ministero.
Facciamo dunque appello a tutti/e i/le dirigenti, perché in costanza delle attuali normative in materia di valutazione e prerogative degli Organi Collegiali, si astengano da iniziative unilaterali che non tengano in conto della complessità della “macchina scuola”, a scapito di un dibattito serio e condiviso, capace di garantire quei criteri di serenità, trasparenza  e scientificità che dovrebbero presiedere ad ogni vero processo  di valutazione.
Ti ringraziamo per l’attenzione e attendiamo Tuoi riscontri.
Giancarlo DELLA CORTE, dirigente  scolastico dell’Istituto Comprensivo  Francesco  Ciusa” di CAGLIARI
Renata PULEO, dirigente scolastica del Primo Circolo Didattico “Pietro Maffi” di ROMA
Gian Pietro DEMURTAS, dirigente  scolastico dell’ITCG “E. Mattei” di DECIMOMANNU (Cagliari)
Roberto COGONI, dirigente  scolastico dell’Istituto Istr. Superiore di TERRALBA-MOGORO-ALES (Oristano)

giovedì 5 maggio 2011

65.000 ASSUNZIONI...SI! MA IN TRE ANNI...

La “spalmatura” tra il 2011 ed il 2013 è indicata nella bozza del Decreto sviluppo, che approderà il 5 maggio in Consiglio dei ministri: rientra in un intervento di manutenzione dei conti pubblici e di rifinanziamento di spese per un totale di 7-8 miliardi di euro. Per i sindacati una notizia agro-dolce.

Sui precari stavolta il Governo appare fortemente intenzionato a dire sì alle assunzioni su tutti i posti vacanti: la risposta alla richiesta unitaria è arrivata a ventiquattrore dalla conferenza di Cisl, Uil, Snals e Gilda. Peccato che nella bozza del Decreto sviluppo, che approderà il 5 maggio in Consiglio dei ministri, sia indicato che i 65.000 supplenti da assumere a tempo indeterminato verranno “spalmati” su un piano triennale, che va dal 2011 fino al 2013. Mentre le organizzazioni sindacali avevano spinto per l’immissione in ruolo, dello stesso contingente, da effettuare tutta in un’unica tornata, da attuare nella prossima estate. Il provvedimento rientra nella manovra di giugno, decreto ormai battezzato con il nome di “manovra d`estate”: consisterà in un intervento di manutenzione dei conti pubblici e di rifinanziamento di spese obbligatorie per un totale, al momento, di 7-8 miliardi di euro. L'approvazione del piano rientra tra “le spese obbligatorie non previste a legislazione corrente” ed intende determinare in concreto, si legge sempre nel documento, “la copertura totale (o quasi) dei posti vacanti disponibili nell'anno 2011-2012”. Per i sindacati ed i diretti interessati la notizia delle assunzioni ha un sapore che potremmo definire agro-dolce: da una parte i lavoratori non di ruolo della scuola possono rallegrarsi, visto che ne verranno assunti a titolo definitivo una quota maggiore (anche se non di molto) rispetto alla media di 15.000 decretata negli ultimi anni; dall’altra, però, si tratta pur sempre di un obiettivo molto lontano rispetto alla richiesta di collocazione in ruolo auspicata dai sindacati su tutti i 65.000 posti che risultano vacanti e disponibili “in modo tale che – hanno detto all’unisono nella conferenza stampa di Roma - il prossimo 1° settembre, all'apertura del nuovo anno scolastico, altrettanti precari possano rientrare con un contratto a tempo indeterminato”.

Il tutto insomma sembra solo una mossa dettata da esigenze elettorali del Cav. & Co